Home /

Di qua e di là dal Reno, vicini e rivali

TREKKING URBANO 2024



A cura di:  ASSOCIAZIONE CO.ME.TE.

1 novembre 2024

10:00

Da sempre vicini e rivali, gli antichi borghi di Pieve di Cento e di Cento furono divisi anche geograficamente dalla rotta del fiume Reno, che nel 1457 spostò il proprio corso infilandosi tra i due abitati. Forti sono rimasti nel tempo i legami tra le due comunità, soprattutto quello artistico per la profonda influenza che il centese Guercino, grandissimo pittore barocco, e la sua scuola esercitarono anche su Pieve di Cento.  In una passeggiata tra i due centri, dalla Chiesa dei SS. Rocco e Sebastiano a Pieve, appena restaurata e straordinariamente aperta per l’occasione, fino all’omologa Chiesa di Cento, ripercorreremo i luoghi e i paesaggi guerciniani del Centopievese, attraversando il vecchio Ponte che ancora oggi collega le antiche porte medievali dei due paesi, tra somiglianze, differenze e mai sopita rivalità di qua e di là dal Reno.

Note: percorso urbano in piano, adatto a tutti, si consigliano scarpe e abbigliamento comodi adatti a lunga camminata.

Luogo di ritrovo Chiesa SS Rocco e Sebastiano, Via S. Carlo 47/49 - Pieve di Cento (BO)

Partenze: 1 novembre ore 10:00

Durata / Lunghezza:  2,5-3h/ 4,2km


Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità

Per prenotazioni: 

Compila il modulo che trovi QUI

Per informazioni:

tel 3667174987  tutti i giorni dalle dalle 13 alle 15.

E mail: comete.ass@gmail.com



Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.

Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di  annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.


Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti