Dal 10 aprile 2025 all'8 febbraio 2026 nella Galleria Modernissimo, nel cuore della città, in Piazza Maggiore sarà allestita dalla Cineteca di Bologna una mostra intitolata "Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere" a cura di Gian Luca Farinelli e John Simenon.
Sulle tracce di Georges Simenon: una mostra che si preannuncia come un lungo e affascinante viaggio alla scoperta delle radici di un genio, esplorando i suoi stessi spostamenti, i suoi scritti, i film ispirati dalle sue opere, e le fotografie che ha scattato durante i suoi reportage in Francia, Europa, Africa, e nel mondo, un mondo che inconsciamente si avvicinava alla Seconda guerra mondiale.
Seguendo le orme del giovane Georges Sim (il nome con cui firmava i suoi primi lavori), scopriremo l'evoluzione di Georges Simenon: il creatore di Maigret, l'autore dei “romanzi duri”, il romanziere che si comportava da editore, il liégeois diventato cittadino del mondo, lo scrittore che, nella ricerca di sé stesso, è riuscito a raccontare le paure, le ossessioni e le atmosfere del “Secolo breve”.
Questa sarà la prima grande mostra che nasce da un lavoro decennale sull'archivio custodito dal figlio dello scrittore, John Simenon, co-curatore dell'esposizione. La mostra beneficia del sostegno istituzionale del Comune di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura, nonché della stretta collaborazione con Adelphi Editore.
Prossime date
Giovedì 10 Aprile | Dalle 12:00 |
Venerdì 11 Aprile | Dalle 12:00 |
Sabato 12 Aprile | Dalle 12:00 |
Domenica 13 Aprile | Dalle 12:00 |
Lunedì 14 Aprile | Dalle 12:00 |
Martedì 15 Aprile | Dalle 12:00 |
Mercoledì 16 Aprile | Dalle 12:00 |
Giovedì 17 Aprile | Dalle 12:00 |
Mappa
Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere
Piazza Re Enzo, Bologna
Distanza da Bologna Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo)
Sito/minisito/altro: https://cinetecadibologna.it/
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
A fine giugno 2024, con l’inizio della trentottesima edizione del festival Il Cinema Ritrovato, inaugurato il nuovo accesso agli spazi del Cinema Modernissimo e alla Galleria espositiva Modernissimo: attraverso la “Pensilina”, collocata al centro di Piazza Re Enzo, è possibile accedere scendendo le scale o utilizzando l’ascensore.
Le persone con disabilità motoria e sensoriale possono usufruire di un servizio di accompagnamento ai locali scrivendo all’indirizzo biglietteriamodernissimo@cineteca.bologna.it o telefonando al numero 051 2194150.
Orari
Info su orari e biglietti sul sito di cineteca.
Prenota la VISITA GUIDATA di 1h30' al costo di €18 (biglietto della mostra incluso).