A Palazzo Pallavicini, dal 3 aprile al 20 luglio 2025, la mostra dedicata a uno dei fumetti italiani di maggior successo, Diabolik, il personaggio nato nel 1962 dall’estro creativo delle sorelle Angela e Luciana Giussani.
Il percorso espositivo, curato dalla Dott.ssa Francesca Bogliolo e realizzato dalla Pallavicini s.r.l. di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci in collaborazione con la casa editrice Astorina, vuole raccontare al pubblico le vicende del primo fumetto nero d’Italia e svelare tutte le curiosità nascoste che riguardano la sua creazione, la sua evoluzione e la sua fortuna.
Attraverso affascinanti tavole originali, i visitatori possono ripercorrere la storia di Diabolik partendo dalla sua ideazione fino a giungere alla sua rivisitazione, passando attraverso gli aspetti più significativi della trasformazione grafica e introspettiva del protagonista. L'esposizione racconta la storia della pubblicazione fin dai primordi, dal momento in cui le sorelle Giussani ebbero l'intuizione di mettere a disposizione dei pendolari della stazione Cadorna di Milano un fumetto di piccolo formato caratterizzato da poche vignette per pagina, la cui lettura richiedesse il tempo di un breve viaggio e il cui protagonista fosse un astuto e inafferrabile criminale. Da allora sino ai giorni nostri, l'avventura editoriale di Diabolik ha saputo accompagnare i lettori rinnovandosi continuamente e imponendosi come un vero e proprio cult capace di oltrepassare i confini nazionali e i limiti temporali.
Prossime date
Giovedì 03 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Venerdì 04 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Sabato 05 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Domenica 06 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Giovedì 10 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Venerdì 11 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Sabato 12 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Domenica 13 Aprile | 10:00 - 20:00 |
Mappa
Diabolik
Palazzo Pallavicini - Via S. Felice 24
40122 Bologna
Telefono: +39 3313471504
Email: info@palazzopallavicini.com
Sito/minisito/altro: www.palazzopallavicini.com/events/mostra-diabolik
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Da giovedì a domenica 10.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
Chiusura straordinaria: venerdì 2 maggio 2025
Aperture straordinarie:
-21, 22 e 23 aprile 2025 dalle 10.00 alle 20.00
-28, 29 e 30 aprile 2025 dalle 10.00 alle 20.00
-2 giugno 2025 dalle 10.00 alle 20.00
-15 e 16 luglio 2025 dalle 10.00 alle 20.00