- Visite guidate nel Museo della Storia di Bologna e per la città
- Partenze garantite
- Riduzioni delle tariffe previste per le categorie elencate
Durata
2 ore e 30 minuti
Lingua
Italiano
Descrizione
Prenota ora il tuo biglietto e preparati a passeggiare attraverso la storia!
Quota:
Intero: 18.00€
Ridotto: 15.00€ (over 65, accompagnatori di possessori Card Cultura)
Ridotto residenti e studenti: 13.00€ (residenti Bologna e Città Metropolitana con documento, ragazzi dai 13 ai 18 anni e studenti Universitari con tesserino)
Ridotto bambini, possessori Card e persone disabili: 10.00€ (bambini dai 3 ai 12 anni, possessori di Card Cultura e Bologna Welcome Card, persona disabili + 1 accompagnatore)
Gratuito: bambini da 0 a 2 anni
La quota include:
- Visita guidata in italiano della durata di 2 ore e 30 minuti
- Biglietto di ingresso a Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna
- Radioline con auricolari
- Bologna delle acque - 4 maggio 2025 ore 11.00
Bologna, la piccola Venezia o la città delle acque... da sempre chiamata così, questa città si è distinta dalle altre per l'importante uso dei suoi canali e lo sviluppo commerciale ad essi legato.
Dalla costruzione delle dighe ai 400 mulini presenti gia nei primi del Quattrocento, Bologna era una ricchissima città devota all industria tessile.
Nella nostra passeggiata in museo potremo conoscere l'origine di fiumi e canali, studiare come si è sviluppata la filiera industriale e capirne il processo...
Bologna la città della seta! e poi una volta fuori... andiamo a scoprire i canali!
Purtroppo son quasi tutti coperti, ma i mille cantieri della città son pronti ad aprirli e farceli rivivere ancora.
Itinerario in esterna: da Palazzo Pepoli andremo lungo via Oberdan per raggiungere il canale delle Moline e vedere finalmente un po' di acqua. Qualche foto in via piella alla Finestrella e poi lungo via Irnerio e via Riva di Reno per arrivare al parco del cavaticcio, sede dell'antico porto della città.
Tempo permettendo, la passeggiata potrà proseguire sino a raggiungere Porta San Felice per ammirare la Chiusa della Grada.
- Bologna nella letteratura - 11 maggio 2025 ore 18.00
Visitare Bologna attraverso le parole di grandi artisti – poeti, scrittori, giornalisti e sceneggiatori – che l’hanno raccontata nel tempo. Un tour letterario che ci porterà in quei luoghi ricchi di fascino, carisma e misteri che hanno attratto i Grandi della Penna.
Una passeggiata decantata e vista con gli occhi di Dickens, Piovene, Carducci, Byron, Tondelli e tanti altri.
- Bologna e i suoi giardini - 25 maggio 2025 ore 11.00
(Itinerario in fase di definizione)
- Bologna in musica - 1 giugno 2025 ore 18.00
Raccontare Bologna sul pentagramma… perché Bologna è anche tanta musica, e molto diversa. Dalla musica classica con Rossini, Wagner e Mozart, l’organo più antico del mondo e tanti luoghi in giro per la città, alla modernità. I luoghi di Dalla e degli amici del jazz, di Vasco e di Bersani, di Morandi e di Guccini. Ricorderemo quei pazzeschi anni ‘70/’80 con il punk, le radio libere e il cantautorato d’eccezione.
Forse un caso non è se Bologna è Patrimonio dell’Umanità per la creatività musicale!
Punto di incontro:
Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 10, 40124 Bologna
Prima di prenotare ricorda che:
- Prenotazione: la prenotazione è obbligatoria.
- Orario: in caso di ritardo non sarà previsto alcun rimborso. Presentarsi 5 minuti prima dell’orario selezionato per le visite guidate.
- Audioguida: Per usufruire dell’audioguida sarà necessario utilizzare il proprio smartphone e auricolari.
- Animali: è vietato l'accesso agli animali di qualsiasi taglia.
- Bagagli: è vietato l'accesso con borse e zaini voluminosi.
- Riduzioni: in caso di acquisto di ingressi a prezzo ridotto sarà necessario esibire il documento che ne attesti il diritto (Card Cultura, Bologna Welcome Card, residenza, tesserini studenti, guide e accompagnatori, ecc.)
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Orari
Orari di apertura del Museo:
lunedì, mercoledì, giovedì: 10:00 - 19:00
venerdì, sabato, domenica: 11:00 - 20:00
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura