- Visita un palazzo dal fascino storico unico, oggi sede della città metropolitana di Bologna
- Ammira gli ambienti del piano nobile con le decorazioni ottocentesche
- Scopri la storia di Giovanni Malvezzi de' Medici e dei personaggi di spicco del Risorgimento bolognese
Durata
1h
Lingua
ITA
Descrizione
Palazzo Malvezzi De’ Medici, oggi sede della Città Metropolitana di Bologna è noto come “palazzo dal portico buio” per la caratteristica penombra del suo porticato.
Costruito a partire dal 1560 su disegno di Bartolomeo Triachini, è arricchito di un imponente scalone settecentesco e di ornamentazioni ottocentesche al piano nobile.
Nel 1931, il palazzo fu acquistato dall’Amministrazione Provinciale di Bologna che predispose da subito un piano di ristrutturazione.
Potrete ammirare gli ambienti del piano nobile che mantengono tuttora l'assetto decorativo ottocentesco insieme alle numerose e raffinate porte a doppio battente in legno intagliato e dorato.
Quota:
- Intero: € 18
- Ridotto: € 15 (possessori Card Cultura; accompagnatori di persone disabili)
- Gratis bambini 0-11 anni; disabili;
La quota include:
- Guida abilitata
- Ingresso a Palazzo Malvezzi
Punto di ritrovo (15 minuti prima dell'inizio della visita):
Ingresso di Palazzo Malvezzi
Via Zamboni 13
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
Regolamento:
- Prenotazione obbligatoria.
- È obbligatorio arrivare 15 minuti prima dell’orario riportato in “orario di ingresso”.
- In caso di ritardo rispetto all’orario prenotato non sarà possibile accedere a Palazzo Malvezzi, se non prenotando un altro orario disponibile e pagando nuovamente.
- Disponibilità di un ascensore per le persone con disabilità motoria.
- Vietato l’ingresso agli animali domestici.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Calendario
10 maggio
7 giugno
20 settembre
11 ottobre
15 novembre
13 dicembre
ore 15:00 tour a cura di Mirarte
ore 16:00 tour a cura di Le Guide D'Arte
ore 17:00 tour a cura di Mirarte
ore 17:30 tour a cura di Le Guide D'Arte Mostra altro
Accessibilità
Disponibilità di un ascensore per le persone con disabilità motoria.
Per persone con disabilità ed accompagnatori, la prenotazione dovrà essere fatta scrivendo a booking@bolognawelcome.it
Mappa
Immagini
Interessi
- Arte e Cultura