Portico dei Bastardini - Bambini che giocano ©Lorenzo Burlando

Home / Blog /

Bologna in famiglia in un giorno

Aggiornato il 07 aprile 2025 Da Bologna Welcome

Bologna è perfetta per le famiglie tra portici, torri e parchi per chi ama stare all'aperto, mostre e musei per chi cerca il gioco e la scoperta, e biblioteche per chi vuole leggere e imparare divertendosi.

Qui la noia non esiste!


Organizza la tua giornata a Bologna con i bambini e prendi spunto da questo itinerario per attività su cultura, gioco e scoperta:

Caccia al dettaglio tra portici e torri

Inizia il tuo itinerario a misura di bambino in Strada Maggiore, davanti a Corte Isolani: sfida i più piccoli a trovare l’antica freccia nascosta sotto il portico! A pochi passi, in Piazza Santo Stefano, i bambini potranno esplorare il magico complesso delle "Sette Chiese", dove ogni angolo sembra un piccolo labirinto.

Prosegui verso Piazza della Mercanzia e ammira le iconiche Due Torri, la cui area è chiusa al pubblico per manutenzione straordinaria. Chi se la sente può salire sulla Torre dell'Orologio in Piazza Maggiore per una vista a 365° sulla città. Nelle vicinanze, il Ghetto Ebraico offre scorci nascosti e torri misteriose, perfetti per una piccola avventura urbana.

Prima di due viste panoramiche, Torre dell'Orologio ©Giorgio Bianchi per ComuneBologna 

Cultura e curiosità a misura di bambino

Dirigiti poi verso Piazza del Nettuno, dove sorge austero Palazzo Re Enzo e la celebre statua del Nettuno che sovrasta la fontana omonima.

Entra in Salaborsa: i bambini rimarranno incantati dal pavimento trasparente che rivela gli scavi archeologici sottostanti e, nella biblioteca ragazzi al primo piano, troveranno letture, giochi e attività pensate per loro. All'ultimo piano, infine, un'attività interessanti per bimbi ma anche per i loro accompagnatori adulti: l'ascolto di vinili della collezione privata della famiglia Santonastaso donata al Comune di Bologna per la fruizione libera e pubblica.

➝La musica metterà tutti d'accordo! Ricordati di prenotare gratuitamente l'ora di ingresso della sala d'ascolto sul sito ufficiale.

Attraversa il Voltone del Podestà per un divertente esperimento acustico: mettetevi agli angoli opposti degli archi e parlate a bassa voce… effetto “telefono senza fili” assicurato! In Piazza Maggiore, visita la Basilica di San Petronio, simbolo della città, dove la meridiana solare lascia tutti a bocca aperta.

Poco lontano, il Palazzo dell'Archiginnasio, sede della prima università del mondo occidentale, affascina grandi e piccoli con la sua biblioteca storica e il Teatro Anatomico. Termina la visita culturale al Museo Civico Archeologico, dove la collezione egizia, al piano interrato del museo, conquista l’attenzione dei bimbi.

Sezione egizia, Museo Civico Archeologico ©S. Laddomada per BW 

Giochi, illusioni e scienza: le mostre per famiglie

Fino al 31 maggio 2025, non perderti la spettacolare Mostra delle Illusioni a Palazzo Belloni: tra realtà virtuale, installazioni interattive e immagini da capogiro, sarà un'esperienza immersiva per tutta la famiglia.

Per piccoli scienziati in erba, la mostra “Dall'Origine al Destino” al Centro Arti e Scienze Golinelli (fino al 30 giugno2025) propone un viaggio tra arte, tecnologia e scienza con attività coinvolgenti anche per i più piccoli.

➝Resta aggiornato sulle mostre in corso oppure cerca e filtra l'evento per la data del tuo arrivo a Bologna



Parchi giochi e spazi verdi per una pausa all’aria aperta

Quando è il momento di una pausa tra una visita e l’altra, Bologna offre diversi spazi verdi ideali per famiglie. I Giardini Margherita sono il parco cittadino più amato: grandi prati, laghetto, aree gioco lo rendono perfetto per una sosta divertente e rilassante.

Nel quartiere Saragozza, il Parco di Villa Spada regala una vista panoramica e un giardino tutto da esplorare. E per chi cerca un’esperienza ancora più dinamica, il Parco Avventura Cavaioni sui colli bolognesi, a pochi minuti d'auto dal centro, propone percorsi sospesi adatti anche ai bambini.

Infine, per un tuffo nel divertimento, il parco tematico Luna Farm offre giostre, giochi e mascotte in un ambiente ispirato alla campagna emiliana. Qui vicino c'è Grand Tour Italia che ti sorprenderà per estensione e ricchezza di offerta gastronomica italiana, qui la pausa pranzo è d'obbligo!


©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti