Home /
Home /
TREKKING URBANO 2024
A cura di: Mirarte
31 ottobre 2024
15:00
15:30
Non sarà necessario spolverare con forza per togliere un poco della polvere che si è depositata sulle opere che oggi scopriremo. Non saremo armati di piumini ma di passione per l’arte e per il bello. La polvere che andremo a togliere svanisce con la forza dell’intelletto e con il rifiuto dell’oblio. Andremo a caccia i arte ‘povera’! Chiesa e nobiltà hanno plasmato l’Italia. Nel passato le grandi committenze garantirono l'abbellimento di chiese e palazzi, di ville e di monasteri fino al raggiungimento di un patrimonio artistico di ineguagliabile bellezza.
Eppure, soprattutto a Bologna, dietro i capolavori si possono nascondere progetti volti all’utilizzo di materiali ‘umili’, all’uso oculato del denaro, allo sfruttamento di ciò che la natura metteva a disposizione. Gesso, legno, terra ecco gli elementi che ci condurranno alla narrazione di opere di impareggiabile bellezza. Avremo la possibilità di ammirare, dopo un attento restauro, la "Tavolo di San DOmenico", al contempo opera d'arte e reliquia e di procedere con una ricca passeggiata tra capolavori per concludere con un prezioso quanto inaspettato capolavoro.
Note: abbigliamento comodo
Luogo di ritrovo: Basilica di San Domenico - Piazza San Domenico 13
Partenze: 31 ottobre ore 15:00 e 15:30
Durata / Lunghezza: 3h/ 2,9km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
Tel. 051 9911923 dal LUN - al VEN dalle 10 alle 13
Mail: booking@mirartecoop.it
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.