Home /
Home /
*questo percorso potrebbe subire variazioni, per aggiornamenti contattare il numero indicato
TREKKING URBANO 2024
A cura di: Mirarte in collaborazione con l'associazione Oasi dei Saperi ODV
31 ottobre 2024
10:00
1 novembre 2024
10:00
Tanta gente è passata lungo il Navile, qui ha lavorato, e qui ha vissuto…tanti sono i racconti legati a questo quartiere e all’acqua. L’Oasi dei Saperi (ex Centro Avicolo fondato nel 1931 dal Prof. Alessandro Ghigi), è un piccolo luogo incantato salvato dalla cementificazione e oggi gestito dall’omonima Associazione. Qui potete trovare il bosco di gelsi, rifugio di varie specie di uccelli e scoiattoli, il Bosco dei noccioli, l’antico Macero del XVII secolo per trattare la canapa, l’Orto botanico. Alla scoperta dell’antica Curtis /Corticella e dei tanti luoghi che sorgono sulle rive del Navile vedremo via delle Antiche Fonti, l’ex Palazzo della dogana o Gabella Grossa, il Ponte grande o del Vignola, la Chiesa dei Santi Savino e Silvestro, la “Restàra” lungo l’argine del canale. E poi la fontana della Gabella Grossa o Madonna dell’Olmo, il Sostegno di Corticella con la conca di navigazione del 1548 che sorge dove era il primo Porto di Bologna, la Casalunga e tanto altro.
Luogo di ritrovo: Oasi dei Saperi via Leone Pesci 13/2 Bologna
Partenze: 31 ottobre e 1 novembre ore 10:00
Durata / Lunghezza: 2h / 2 km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
Tel. 051 9911923 dal LUN - al VEN dalle 10 alle 13
Mail: booking@mirartecoop.it
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.