Home /

Le antiche stanze: tra arte e natura

TREKKING URBANO 2024



A cura di: Mirarte

31 ottobre 2024

14:30

1 novembre 2024

14:30

Ad Argelato nelle sale espositive della Emil Banca c’è un’inaspettata wunderkammer…questa importante quadreria viene dai lasciti del “Ritiro San Pellegrino”, un Istituto benefico aperto a Bologna nel XIX sec. con lo scopo di educare e istruire fanciulle di condizioni popolari. Gli autori - attivi tra XVI e XIX secolo - sono maestri presenti soprattutto in Emilia come Lavinia Fontana, i Carracci, Scarsellino, i Gennari, Gandolfi, Samacchini e molti altri. Con una piacevole passeggiata raggiungeremo poi Villa Beatrice: risalente alla seconda metà del ’500, tra le sue stanze vissero i protagonisti di importanti famiglie senatorie bolognesi che qui venivano a passare l’estate tra battute di caccia e feste sfarzose. L’interno conserva straordinarie decorazioni attribuite in parte al noto decoratore Cesare Baglione, la natura della campagna bolognese entra nelle stanze attraverso scene bucoliche e soggetti fantasiosi e ci raccontano luci e ombre di un mondo scomparso.


Luogo di ritrovoEmil Banca via Argelati 10, Argelato (BO)

Partenze: 31 ottobre e 1 novembre 2024 ore 14:30

Durata / Lunghezza: 2,5h/ 1,5km


Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità

Per prenotazioni: 

Compila il modulo che trovi QUI

Per informazioni:

Tel. 051 9911923 dal LUN - al VEN dalle 10 alle 13

Mail: booking@mirartecoop.it


Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.

Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di  annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.


Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti