Home /
Home /
*questo percorso potrebbe subire variazioni, per aggiornamenti contattare il numero indicato
TREKKING URBANO 2024
A cura di: ASSOCIAZIONE CO.ME.TE.
1 novembre 2024
10:00
14:30
Una storia millenaria che si inserisce in una cornice paesaggistica di grande fascino e bellezza. Nel centro di Sasso Marconi oltre all’Oratorio di Sant’Apollonia visiteremo la cinquecentesca Villa Achillini con le caratteristiche torri degradanti che si stagliano sul verde della collina, per raggiungere la Rupe, il Sasso che dà il nome alla località. Luogo abitato nelle sue “caverne” e protagonista di tanti episodi ci restituisce tutto il fascino del connubio tra artificio architettonico ed artistico con gli elementi naturali. Seguendo il fiume Reno fino al punto in cui si unisce al fiume Setta, che ancora alimenta l’antico acquedotto romano di Bologna, si raggiunge la frazione di Fontana per ammirare Palazzo Sanuti, costruito alla metà del XV secolo come luogo di villeggiatura per la famiglia da Nicolò Sanuti, aristocratico cavaliere e senatore, nominato nel 1447 primo conte della Porretta da Papa Nicolò V.
Note: lungo il percorso è presente una scalinata in pietra e metallo per raggiungere la passeggiata lungo il Reno, da percorrere sia in discesa che salita
Luogo di ritrovo: esterno di Villa Achillini - via Helston 7 - Sasso Marconi (BO)
Partenze: 1 novembre ore 10:00 e 14:30
Durata / Lunghezza: 2,5-3h/ 6km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
tel 3667174987 tutti i giorni dalle dalle 13 alle 15.
E mail: comete.ass@gmail.com
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.