Home /
Home /
TREKKING URBANO 2024
A cura di: Mirarte
1 novembre 2024
14:00
Dall’Arco del Meloncello, come dall’Arca di Noè, in un “viaggio” nel viaggio. Scriveva il letterato e romanziere francese Jules Janin in visita a Bologna nel 1838 “Andate sempre così, diritto diritto, al riparo del sole, e quando avete fatto tre miglia e percorso settecento archi, siete giunto. Eh! Dove volete giungere così se non a un cimitero?”. Percorrendo uno dei portici più celebri della città come antichi viaggiatori giungeremo al Cimitero della Certosa - oggi patrimonio UNESCO - luogo tra i più visitati e ricercati da coloro che volessero conoscere le meraviglie di Bologna: Dickens, Stendhal, Byron di cui quest’anno ricorrono i 200 anni dalla morte. Ma anche luogo di sepoltura di grandi bolognesi, anime anelanti, spiriti intraprendenti, che volevano esplorare, conoscere e conquistare il mondo: Matteucci, Gandolfi, Pizzardi. Scopriamo allora miti, paure, sogni, speranze e vite dei viaggiatori bolognesi attraverso i capolavori della Certosa di Bologna.
Note: abbigliamento comodo
Luogo di ritrovo: Arco del Meloncello, Inizio Strada Statale 64 Bologna BO 44.49012,11.31101
Partenze: 1 novembre ore 14:00
Durata / Lunghezza: 2,5h/ 2km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
Tel. 051 9911923 dal LUN - al VEN dalle 10 alle 13
Mail: booking@mirartecoop.it
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.