Home /

A caccia di torri e case torri nella "Manhattan medievale"

TREKKING URBANO 2024



A cura di: LE GUIDE D'ARTE in collaborazione con Ente nazionale Sordi e con l'Archivio di Stato di Bologna"

31 ottobre 2024

15:30

Durante la visita andremo a “ricostruire” la cosiddetta Manhattan medievale, ossia Bologna tra il XII e il XIII secolo, quando all’interno della seconda cerchia muraria svettavano decine di torri, oggi solo una ventina. Partiremo da quello pubbliche: la torre dell’Arengo di Palazzo del Podestà e dell'Orologio di palazzo d’Accursio per arrivare alle torri più famose della città, Garisenda e Asinelli, per poi passare alle torri meno note: Prendiparte, Altabella, Galluzzi, Lambertini, Alberici, Uguzzoni. Si approfondirà la tecnica costruttiva delle torri, le loro funzioni oltre a raccontare le vicende più interessanti legate alle famiglie di cui portano il nome. Infine entreremo nella casa-torre dei Catalani (di proprietà dell'Archivio di Stato).

1 novembre 2024

15:30

Durante la visita andremo a “ricostruire” la cosiddetta Manhattan medievale, ossia Bologna tra il XII e il XIII secolo, quando all’interno della seconda cerchia muraria svettavano decine di torri, oggi solo una ventina. Partiremo da quello pubbliche: la torre dell’Arengo di Palazzo del Podestà e dell'Orologio di palazzo d’Accursio per arrivare alle torri più famose della città, Garisenda e Asinelli, per poi passare alle torri meno note: Prendiparte, Altabella, Galluzzi, Lambertini, Alberici, Uguzzoni. Si approfondirà la tecnica costruttiva delle torri, le loro funzioni oltre a raccontare le vicende più interessanti legate alle famiglie di cui portano il nome. Infine saliremo sulla Torre dell’Orologio, così chiamata dal grande orologio meccanico che la sovrasta dal 1451. 


Luogo di ritrovo Piazza del Nettuno 3 (ingresso Salaborsa)

Partenze: 31 ottobre e 1 novembre 15:30

Durata / Lunghezza:  2h/ 1,6km


Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità

Per prenotazioni: 

Compila il modulo che trovi QUI

Per informazioni:

 +39 +39 347 7425404 (solo Whatsapp)

Mail: info@guidedarte.com


Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.

Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di  annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.


Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti