Cirenaica e dintorni Percorsi turistico-culturali e didattici nel rione

Cirenaica e dintorni Percorsi turistico-culturali e didattici nel rione

La Cirenaica, racchiusa fra via San Donato e via Massarenti, è una delle prime zone della città ad essere cresciuta oltre il perimetro delle mura medievali, ma nasconde una storia molto più antica di quello che sembra.

Sei curioso di scoprirlo? Scegli l’itinerario che fa per te partecipando alla visita guidata

 

1. PERCORSO STORICO: Dalle origini (IX sec a.C.) ai giorni nostri

Itinerario:

  • Partenza dal Centro Civico Quartiere S. Donato – S. Vitale - Piazza Spadolini con l’illustrazione della pianta del rione costruito ex novo nel 1915 a seguito della colonizzazione italiana della Libia (da cui prende origine il nome del rione e quello originario di alcune vie).
  • Ferrovia Veneta (1887) costruita sul letto dell’antico corso del Torrente Savena (deviato nella   sede attuale nel 1776, ex stazione - Via Zanolini)
  • Lapide commemorativa di Casa Dossetti (1956-58), Via Paolo Fabbri 104
  • Ponte Maltoni (1920-1925) Via Libia angolo Via Masia e Scuola Giordani (1924), Via Libia 53
  • Museo all’aperto di teche etrusche: descrizione del villaggio villanoviano e della necropoli (IX-VIII sec. a.C.), Corte Acer di Via Bentivogli 36-38
  • Villaggio del Fanciullo (1952) Officine grafiche Edizioni Dehoniane, Chiesa di Santa Maria del Suffragio (1965), Teatro Dehon (1965), Via Dal Ferro 4
  • Pietre di inciampo dedicate alla famiglia Baroncini (1944) famiglia di 5 persone di origine ebraica deportate e uccise nei campi di concentramento di Ravensbruk e Via Rimesse 25
  • Piazzetta Rimesse: Casa Guidi (1857), antica sede del Dazio, Casa Pedretti (1934)
  • Chiesa di S. Antonio da Savena (1208) Via Massarenti 59
  • Murales commemorativo del primo campo di calcio del Bologna F.C. (1911- 1913)
  • Campo della Cesoia, in via Paolo Fabbri nei pressi della Ferrovia Veneta


Percorsi aggiuntivi possibili:

  • Visita al Museo Civico Archeologico di Bologna - sezione etrusca.
  • Visita al MUV (Museo Villanoviano) di Castenaso
  • Visita alla città Museo di Kainua (Marzabotto)
  • Visita al Museo Fantini (San Lazzaro di Savena)

Punto di ritrovo:

Centro Civico Quartiere S. Donato – S. Vitale - Piazza Spadolini

La quota include:

Guida che accompagna

Durata:

2h30’

Lingua:

italiana

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:

Per maggiori informazioni e prenotare il tour scrivi a booking@bolognawelcome.com 



2. PERCORSO MUSICALE: Tracce di memoria del passato e presente – le osterie fuoriporta

Itinerario:

  • Residenza in Cirenaica di Francesco Guccini, via Paolo Fabbri 43
  • Collezione di “murales gucciniani”, via Paolo Fabbri e Ponte di via Libia (TV Boy)
  • SoundLab A.P.S. - Sala Prove e Studio di Registrazione, Via S. Vincenzi 2/a
  • Orchestra Senza Spine – Mercato Sonato, Via Tartini 3 (tempo stimato 60 minuti)
  • Centro musicale Stefano Cervellati, via Scandellara 50
  • Coro Stelutis, Zona Croce del Biacco,  Via Pallavicini 21 (tempo stimato 60 minuti) 

Percorsi aggiuntivi possibili:

  • Edicola di Porta San Vitale - Piazzetta di Porta San Vitale
  • Johns Opkins University, Via Beniamino Andreatta, 3
  • Osterie storiche del centro, Osteria del Sole-Vicolo Ranocchi, 1/d, Osterie di Via del Pratello (tempo stimato 60 minuti)
  • Fonoprint – Studi di registrazione - Via Bocca di Lupo 6
  • Casa museo di Lucio Dalla, Via D'Azeglio 15
  • Piazza Lucio Dalla, Via Fioravanti 37/b (Tempo stimato: 2 ore)
  • Porretta Soul Museum, Via Mazzini 76, Porretta Terme
  • Mulino di Chicon - Sambuca pistoiese frazione di Pavana (Pistoia) – Via Teglia 31 (Tempo stimato: giornata) 

Punto di ritrovo:

Trattoria “Da Vito”, via Musolesi 9 - Bologna

La quota include:

Guida che accompagna

Durata:

2h30’

Lingua:

italiana

MODALI DI PARTECIPAZIONE:

Per maggiori informazioni e prenotare il tour scrivi a booking@bolognawelcome.com 


Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti