Ciclo di miniconferenze sulla meridiana dello gnomonista Giovanni Paltrinieri a partire dal 18 maggio fino al 21 settembre presso la Basilica di San Petronio.
Lo gnomonista Giovanni Paltrinieri racconta le origini, il funzionamento e l’importanza culturale della meridiana della Basilica di San Petronio, la più lunga al mondo.
Un’affascinante esposizione sui dettagli tecnici e sulla storia di questo antico strumento di misurazione del tempo, che si concluderà con l’emozionante momento in cui il sole intersecherà perfettamente la linea della meridiana. Uno spettacolo naturale unico e affascinante che permetterà di contemplare la perfezione della natura e dell’ingegno umano.
Mappa
Ciclo di miniconferenze sulla meridiana dello gnomonista Giovanni Paltrinieri
Basilica di San Petronio, Piazza Maggiore
40124 Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.basilicadisanpetronio.org/
Ingresso
22 €
Interessi
- Arte e Cultura