Domenica 13 aprile, Mirandola diventa il cuore pulsante della CicloFesta 2025, evento che celebra i 4 anni della Ciclovia del Sole e inaugura la prima Domenica ciclabile del 2025. Tre itinerari in bicicletta, da sud (Crevalcore), nord (Concordia sulla Secchia) e ovest (Rami di Ravarino), convergeranno in Piazza della Costituente, trasformata per l’occasione in un vivace villaggio dedicato alla mobilità sostenibile e al cicloturismo.
Dalle 10.30, la piazza ospiterà stand gastronomici con specialità locali, espositori del mondo bike, laboratori creativi per bambini, musica dal vivo e incontri con esperti per riflettere su infrastrutture ciclabili e turismo lento. Alle prime 100 iscrizioni alla Domenica ciclabile sarà regalata la t-shirt ufficiale #domenicheciclabili.
In programma anche attività pensate per famiglie e bambini: spettacoli, laboratori ludico-didattici, circuiti di educazione stradale, e un giro del centro storico in bici. Alle 14.30, un incontro pubblico vedrà protagonisti blogger, ciclisti esperti e professionisti del settore, per raccontare il valore della bicicletta come scelta quotidiana.
Un'intera giornata all’insegna del movimento, del divertimento e della scoperta, promossa dal Comune di Mirandola con il supporto di enti e Comuni del territorio.
Mappa
La Ciclofesta | Ciclovia del Sole
Piazza Della Costituente 48
41037 Mirandola
Sito/minisito/altro: https://cicloviadelsole.it
Orari
IL PROGRAMMA
- Ore 10.30 | Inizio CicloFesta
- Ore 12 | Saluti istituzionali
Marco Donnarumma – Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Mirandola
Fabio Braglia – Presidente della Provincia di Modena
Mattia Santori – Presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena - Ore 13 | Musica con Naimah
Sonorità evocative ed affascinanti, dove il desert blues incontra sfumature di soul, creando un’esperienza musicale intima e profondamente suggestiva. Beatrice Lenzini – voce, cembalo, Giovanni Tamburini – flicorno, Fabio Mazzini – chitarra, voce, cassa, Luca Pasotti – basso fretless - Ore 14.30 | Mobilità sostenibile e cicloturismo
Incontro ideato e organizzato da FIAB Modena e Ciclistica Mirandolese – Modera Stefano Ferrari, giornalista sportivo
Dialogherà con Ilaria Fiorillo, blogger e scrittrice del libro “Di Biciclette e Altre Felicità”, con i Fat Bike Crusades, un gruppo di ciclisti del territorio esperti in percorsi a lungo raggio, e con Paola Paonessa di Fisiobike/Bikeitalia, che punterà l’attenzione sulla promozione della mobilità sostenibile e di un uso più frequente e corretto della bicicletta.