Due giorni per scoprire che Bologna è un giardino.
Ogni anno, in maggio, Bologna apre alla visita i portoni e i cancelli di numerosi giardini privati.
Il 17 e 18 maggio 2025 sarà un’occasione unica per scoprire il verde segreto e nascosto e per vedere la città da una diversa prospettiva.
Giunto alla 11a edizione, offrirà la possibilità di visita a circa una trentina di giardini privati.
Nel complesso sono 43 i luoghi verdi che apriranno nel fine settimana, con orari diversi concordati con proprietari, proprietarie e gestori: la maggior parte si concentrano nel centro storico e sono facilmente raggiungibili lungo le strade e i portici cittadini, altri sono distribuiti tra la prima periferia, la panoramica collina e la campagna alle porte della città.
Vari gli eventi in programma durante i due giorni di manifestazione che comprendono passeggiate guidate, letture, performance, presentazione di libri, incontri tematici, laboratori per grandi e piccini.
Mappa
Diverdeinverde - Giardini aperti
Centro storico
Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it
Ingresso
E' necessario acquistare una tessera (nominale e personale) che dà diritto a entrare nei giardini durante i giorni della manifestazione e che include la possibilità di partecipare agli eventi proposti (con riduzioni per studenti e possessori di Card Cultura e ingresso libero per i bambini, bambine e adolescenti fino a 15 anni).
Interessi
- Natura e Paesaggio
Dettagli
Accessibilità
I giardini sono privati e la gran parte hanno barriere architettoniche difficili da superare. Su richiesta, sarà disponibile una lista di luoghi praticabili.