Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia” Lorenzo Cosi, violoncello, e Alessio Enea, pianoforte, eseguiranno musiche di Boulanger, Debussy, Messiaen e Rachmaninov nella storica sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Nadia Boulanger
Trois Pièces pour violoncelle et piano. Claude Debussy
Sonata n. 1 in Re minore per violoncello e pianoforte, L 144 .
Olivier Messiaen
Louange à l'éternité de Jésus da Quatuor pour la fin du temps
Sergej Rachmaninov
Sonata in Sol minore per violoncello e pianoforte op. 19
Nel cuore di Bologna, in via Guerrazzi 13, al piano terra dell’Accademia Filarmonica si trova la Sala Mozart, così chiamata in omaggio al giovane Wolfgang Amadeus Mozart, che nel 1770 vi svolse quel compito d’esame che gli valse il titolo di Accademico Filarmonico.
Divenuta nel tempo sala da concerto, la Sala Mozart, con la sua perfetta acustica, accoglie oggi i migliori musicisti della scena italiana e internazionale ed anche i migliori allievi delle più importanti scuole italiane di musica.
Mappa
Lorenzo Cosi e Alessio Enea | Accademia Filarmonica
Accademia Filarmonica, Sala Mozart, Via Guerrazzi 13
40125 Bologna
Sito/minisito/altro: https://accademiafilarmonica.it/
Ingresso
Biglietti da €8 a €20 in vendita a Bologna Welcome (Piazza Maggiore n.1/E, lun.-sab. h 9-18) e su www.vivaticket.it.
Nel giorno del concerto vendita anche presso l’Accademia da mezz’ora prima dell'inizio.
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
ore 17:00