Mostra di installazioni floreali del Garden Club Camilla Malvasia dedicata ai paesaggi dell’Emilia-Romagna coniugati alle parole di chi li ha narrati.
Con l’ambizione di confrontarsi con l’idea di paesaggio intrecciando gli immaginari visuale e letterario in un itinerario di reinterpretazione simbolica. I fiori, messaggeri di valori e sentimenti universali, metafora dell’impermanenza del vivente e di una bellezza che può declinare, diventano il linguaggio per esprimere il nesso tra le due forme d’arte in rimandi creativi tesi a cogliere la dimensione profonda, l’essenza, la meraviglia dei paesaggi, alla luce dei principi fondanti del Garden Club di salvaguardia e cura della natura, della biodiversità e della bellezza.
Nove grandi composizioni floreali nel suggestivo e centrale portico dell’Archiginnasio raffigurano i paesaggi della regione come interpreti dei problemi e al tempo stesso delle speranze che accomunano i momenti narrati a quelli ideati per la mostra, protagonisti e non semplici scenari delle vicende umane. Le installazioni e i loro riferimenti letterari sono commentate in schede descrittive leggibili attraverso QR Code e udibili in podcast pubblicati nel sito
Mappa
Paesaggi narrati. Fiori e parole raccontano una regione
P.zza Galvani 1
40124 Bologna
Email: info@gardenclubbologna.it
Sito/minisito/altro: https://www.gardenclubbologna.it/
Ingresso
Ingresso libero
Interessi
- Natura e Paesaggio
Dettagli
Accessibilità
La mostra è a piano terra, accessibile salvo pochi gradini da piazza Galvani 1
Orari
Venerdì 11 aprile 2025 ore 10-19
alle ore 16 Inaugurazione
alle ore 16,30 Tavola rotonda “Sguardi sul paesaggio”, Cubiculum Artistarum Archiginnasio
Sabato 12 aprile 2025 ore 10-18