Nel pieno della stagione del Tartufo Bianco pregiato, torna a Savigno la Festa più attesa.
Dal 26 ottobre al 17 novembre si svolge, infatti, Tartófla e porta con sé tutti gli ingredienti che, da decenni, rendono il nostro Festival un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati del gusto. Lungo le vie del centro storico, mostra mercato del Tartufo con espositori locali e nazionali, stand gastronomici, cibo di strada, percorsi di degustazione nei ristoranti e negli agriturismi locali, i ricchi banchi delle botteghe storiche, i produttori agricoli, il mercatino del vecchio, dell’antico, dell’hobbismo, dell’arte, dell’ingegno e delle Cose Buone e poi convegni, mostre, presentazioni di libri, passeggiate ed esperienze alla scoperta del territorio alla ricerca del prezioso fungo ipogeo.
Ed è proprio alla pratica tradizionale della “Cerca e cavatura del Tartufo”, riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità, che verrà dedicato lo spazio più ampio: tantissime saranno infatti le occasioni per ascoltare i racconti di esperti tartufai e provare a carpire loro i segreti più profondi grazie alla preziosa collaborazione con l'Associazione Il tartufo aps.
Mappa
Tartófla Savigno 2024 - Festival Internazionale del Tartufo Bianco
Piazza XV Agosto
40060 Savigno
Distanza da Bologna < 40 km
Telefono: +393488839413
Email: proloco.savigno@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.tartufosavigno.com/
Ingresso
Accesso libero al centro. Prenotazione consigliata nel Ristorante Tartófla.
Interessi
- Food & Drink
Orari
Dalle 9.00 alle 18.00