Palazzo Re Enzo

Home / Blog /

Weekend di Pasqua a Bologna

Aggiornato il 03 aprile 2025 Da Bologna Welcome

Idee per Pasqua 2025? Bologna ti aspetta con un ricco programma di attività per rendere speciale il tuo soggiorno! Scopri i musei aperti durante le festività, partecipa a eventi e lasciati conquistare dai sapori della cucina bolognese!


  • Visita un museo in centro città

Approfitta del tuo tempo libero per visitare un museo, molti dei quali aperti sia domenica 20 che lunedì 21 aprile: scegli tra civiciuniversitari, la Pinacoteca Nazionale o il Museo della Storia di Bologna per goderti tutta la cultura di Bologna, tra storia archeologica e medievale, scienza e ambiente, arte e cultura.

Foto di una sala del Museo della Musica


  • Goditi una mostra d'arte temporanea

Lasciati trasportare dalla potenza dell’artevisita una mostra in uno dei palazzi storici in città. Sei ancora in tempo per vedere la mostra di Antonio Ligabue a Palazzo Albergati o quella di Ai Weiwei a Palazzo Fava. Oppure scegli tra le nuove arrivate in città: Che GuevaraGeorge Simenon o Jack Vettriano e Diabolik a Palazzo Pallavicini.

Scopri tutte le mostre della primavera 2025


Foto di una sala di Palazzo Fava

  • Partecipa a un tour o a un'esperienza unica

Prendi parte ad un tour o un’esperienza per scoprire Bologna: partecipa alla visita guidata a piedi Discover Bologna e non perdere l’occasione di salire sulla Torre dell'Orologio per l'affaccio panoramico più bello di Bologna. Se preferisci stare nel verde, approfitta del tour in E-bike sui colli che ti permetterà di vedere la città dall’alto, oppure parti per un trekking in giornata sul Monte Catarelto, lungo i sentieri della Resistenza.

Infine, perché non dedicarsi ad una visita degna della santa Pasqua? Col Pellegrinaggio Urbano puoi scoprire le chiese cittadine, scrigno di tesori, arte e storia.

Scopri tutti i tour disponibili da sab. 19 a lun. 21 aprile 2025 


  • Eventi musicali e spettacoli dal vivo

A Pasqua sono tanti gli eventi da non peredre. Tra le proposte principali, al Comunale Nouveau va in scena Un Ballo in Maschera di Verdi, dal 13 al 19 aprile, per un’esperienza all’insegna della grande opera.

Non perdere inoltre la programmazione serale del Covo Club e dei suoi concerti. A Villa Pini, torna il Circo Paniko Vol.2, con eventi sia sabato 19 che lunedì 21. Mentre a Ozzano è ospitata l'8a edizione di ARTinCIRCO Festival di Circo Contemporaneo, con tanti spettacoli di artisti riconosciuti in Italia e all’estero.

Il giorno di Pasquetta, invece, si tengono a Bologna due eventi legati alla liberazione, avvenuta il 21 aprile 1945: a mezzogiorno partirà da piazza Nettuno la Biciclettata resistente, diretta a Villa Spada, dove andrà in scena uno spettacolo itinerante tra musica e teatro, accompagnato da un pic-nic con Cucine Popolari; alle 18.00, al Cinema Modernissimo sarà proiettato “Bologna 21 aprile 1945: la gioia dopo la tempesta”, un montaggio inedito di fotografie e filmati d’epoca che raccontano l’entusiasmo del giorno della Liberazione.

In aggiornamento

foto di sala teatrale

  • Idee per una vacanza in famiglia

La città offre numerose opportunità anche per i bambini: divertiti con i laboratori al Museo Civico Archeologico. Gli amanti del verde lunedì 21 potranno esplorare la natura con il tour ExtraBimbi - Tra i boschi del Parco La Martina, avventurandosi in un piccolo laboratorio naturale a cielo aperto. Per un’esperienza sorprendente, invece, il Museo delle Illusioni ti aspetta tra stanze magiche e giochi di prospettiva.

foto di adulti e bambini che camminano sotto i portici

  • Cosa mangiare e in quali posti andare

Pasqua è l’occasione perfetta per gustare la famosa cucina di Bologna. Dal centro storico alle colline, troverete ristoranti per tutti i palati, tra trattorie tradizionali e locali immersi nel verde. Scoprili nell'apposita sezione.

Ma cosa si mangia a Pasqua a Bologna? Le usanze pasquali della città seguono quelle di tutta l’Emilia-Romagna. Se c’è un dolce davvero sentito, però, è la torta di riso, il classico dessert morbido con riso, frutta secca e al profumo di liquore che non può mancare sulle tavole bolognesi durante le festività.

foto di un piatto di balanzoni

  • Parti per una gita in un borgo fuoriporta

Piccole gemme incastonate sui monti dell'appennino bolognese e l'imolese o tesori nascosti su lunghe distese di terra pianeggiante, una gita tra i borghi bolognesi riempirà sicuramente l'anima e la pancia di eccellenze gastronomiche.

➝ Scopri quali borghi visitare

foto di un borgo


  • Fai una passeggiata sui colli bolognesi

Con il bel tempo e il clima più mite, ritagliarsi del tempo per stare a contatto con la natura è sempre un'ottima idea!
A Bologna sono tanti i cammini che puoi fare, anche solo porzioni di percorso, partendo dal centro storico come il Sentiero dei BregoliCammino per San LucaSentiero CAI 904, la Via dei Gessi e dei Calanchi e i colli bolognesi, la Via del Fantini; oppure puoi optare per percorrerli per intero allungando il tuo soggiorno e partire alla volta di Via degli DeiVia della Lana e della SetaLinea Gotica.

Quale sceglierai?

foto di una persona che sta facendo un trekking

Articolo in aggiornamento

©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti