Primavera in mostra a Bologna
Aggiornato il 02 aprile 2025 Da Bologna Welcome
A Bologna la scena culturale è sempre in fermento e, con l'arrivo della primavera, rifiorisce anche l'arte. Le mostre fotografiche si affiancano alle esposizioni pittoriche di successo ospitate nei musei, palazzi e sedi espositive suggestive.
Nuove inaugurazioni completano la scena artistica ereditata da Art City 2025 e dall’inverno.
Al MAST torna l'esposizione che presenta i lavori dei cinque finalisti selezionati per il concorso fotografico, dedicato a temi legati all’industria e al lavoro: la vincitrice di questa edizione è Sheida Soleimani, che ha presentato il progetto fotografico "Flyways".
-> Aperta mar-dom 10-19
A Palazzo Pallavicini troverai la nuova mostra dedicata a Jack Vettriano, celebre artista scozzese di origini italiane. Ispirato al genere noir, è noto per atmosfere sensuali e scenografiche, con tematiche romantiche e figure femminili seducenti. Fino al 20 luglio.
-> Aperta gio-dom 10-20
Il pittore, urban e sound artist Kotè, crea un'esperienza artistica e immersiva che unisce musica, pittura e tecnologia, dedicata a uno dei cantautori simbolo della città di Bologna. Presso l'Archivio di Stato, fino al 28 aprile, Dalla è protagonista con undici canzoni in undici grandi tele.
-> Vai al link per verificare i giorni di apertura
Al Museo Archeologico un'esposizione rivoluzionaria sulla vita di un'icone del Novecento: Ernesto Guevara de la Serna, meglio noto come El Che. Centinaia di pensieri, diari, lettere, fotografie, video e audio ci rivelano intimamente una delle personalità che più profondamente hanno segnato un’epoca. Inaugurazione dal 27 marzo.
Sulle tracce di Georges Simenon: una mostra che sarà un lungo viaggio alla ricerca delle radici del genio, attraverso i suoi stessi viaggi, le sue carte, i film tratti dalle sue opere. La Cineteca di Bologna vi dà il benvenuto dal 10 aprile alla Galleria Modernissimo.
Dal 6 febbraio al 7 settembre 2025, in occasione del cinquantesimo anniversario della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, il MAMbo propone una grande mostra collettiva curata da Lorenzo Balbi e Caterina Molteni. Allestita nella Sala delle Ciminiere, l’esposizione raccoglie oltre 100 opere e documenti d’archivio di più di 70 artisti, offrendo un percorso attraverso settant’anni di arte italiana, analizzata attraverso il filo conduttore dell’ironia. Le opere, suddivise in macro-aree tematiche, esplorano diverse sfaccettature del fenomeno: dal paradosso al gioco, dall’ironia come strumento di critica sociale e femminista al nonsense fino al dark humor.
-> Vai al link per verificare i giorni di apertura
Prorogata fino al 15 giugno, la Grande Mostra su Antonio Ligabue prosegue fino alle porte dell'estate nella sede di Palazzo Albergati. Se non l'hai ancora visitata, è l'occasione giusta per esplorare l'arte visionaria dell'artista italiano.
-> Aperta tutti i giorni 10-20
A Palazzo Fava fino al 4 maggio 2025 puoi ancora visitare la mostra dell'artista cinese Ai Weiwei, noto per il suo impegno nella difesa dei diritti umani. L'esposizione trae ispirazione da un dialogo tra l'artista e un'intelligenza artificiale, mettendo in luce il conflitto di Ai Weiwei tra tradizione e sperimentazione.
-> Aperta mar-dom 10-19
Fino al 5 maggio 2025, il Museo Civico Medievale di Bologna ospiterà una mostra dedicata alla collezione d'arte orientale di Norman Jones (1903-1985), donata al Comune di Bologna nel 2023 dalla figlia Ruth. L’esposizione comprende 47 opere, tra cui miniature indo-islamiche, sculture di ispirazione induista, netsuke, xilografie giapponesi e oggetti cinesi della dinastia Qing (1644-1912), come tessuti ricamati, ventagli e acquerelli. Durante il periodo di apertura, sarà proposto un ricco programma di visite guidate, laboratori e conferenze sull'arte asiatica, organizzato dal Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale di Bologna in collaborazione con Luca Villa.
-> Aperta mar-gio 10-14, mer-ven 14-19, sab-dom 10-19
A Palazzo Belloni, fino al 31 maggio, preparati a mettere alla prova i tuoi sensi con illusioni ottiche e giochi visivi che sfidano la percezione. Un'esperienza divertente e intrigante per tutta la famiglia.
-> Aperta dom-gio 10-19, ven-sab 10-20
©silviastrocchi63 via IG @illusionibologna