La settimana dell'arte di Bologna è dal 6 al 16 febbraio e la città si riempie di eventi, mostre e performance artistiche. Ma una volta terminata, cosa rimane in città? Niente paura, gli eventi legati ad Art City 2025 continuano anche oltre nel tempo.
Ecco la guida agli eventi di Art City 2025 che restano validi ben oltre la scadenza della rassegna
Eventi nei Musei Civici di Bologna
- Silvia Bächli. Before, a
cura di Lorenzo Balbi, fino al 30 marzo 2025 al Museo Morandi in Via Don
Giovanni Minzoni 14.
La mostra, pensata per gli spazi del Museo Morandi,
intreccia il linguaggio astratto e poetico di Bächli con l'eredità di Giorgio
Morandi - Alessandra Spranzi. Il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto, a cura
di Lorenzo Balbi in collaborazione con la galleria P420 di Bologna, fino al 16
marzo 2025 a Casa Morandi in Via Fondazza 36.
La ricerca artistica
di Spranzi è legata alla fotografia, alla messa in scena fotografica, al
riuso delle immagini fotografiche proprie e altrui, al collage e alla
“fotografia di fotografie” - Valeria Magli. MORBID, a
cura di Caterina Molteni, fino all'11 Maggio 2025 al MAMbo - Museo d’Arte
Moderna di Bologna
La mostra esplora la ricerca artistica della
danzatrice e coreografa Valeria Magli (Bologna, 1952) concentrando l'attenzione
sul lavoro di ridefinizione della donna e del femminile promosso dall’autrice
nel corso della sua carriera

MAMbo Bologna ©Federica Fiumelli
- Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo, a cura di Lorenzo Balbi, fino al 7 settembre 2025, al
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, in Via Don Minzoni, 14
Con più
di 100 opere e documenti d'archivio di oltre 70 artisti, l’esposizione
attraversa un arco di tempo di circa settant’anni - dagli anni Cinquanta a oggi
- proponendosi di ripercorrere la storia dell’arte italiana tramite
il tema dell'ironia - Carol Rama. Unique Mul, a cura di Elena Re, fino al 30 Marzo 2025 a Villa delle Rose L'esposizione intende mettere in luce l’importante corpus di multipli prodotto da Carol Rama tra il 1993 e il 2005 con Franco Masoero Edizioni d’Arte - Torino e proveniente dalla Collezione Franco Masoero e Alexandra Wetzel
- Alessandro Roma. Vestirsi paesaggio, in
collaborazione con la galleria CAR di Bologna, fino al 2 marzo 2025, al Museo
Civico Medievale in Via Alessandro Manzoni 4
La mostra riflette sull’interazione
con il mondo circostante, inteso sia come ambiente vitale e soggettivo in cui
l’individuo trova il proprio modo di essere
