Cosa fare a Bologna per il Primo Maggio
Aggiornato il 15 aprile 2025 Da Bologna Welcome
Vuoi trascorrere il 1 Maggio a Bologna? Nel 2025 la Festa dei Lavoratori è di giovedì e forma facilmente un ponte lungo fino al weekend del 3 e 4 maggio; può essere la tua occasione per visitare la città per la prima volta o tornare per il ricco programma di concerti, mostre, tour e itinerari naturalistici.
Anche quest’anno torna a Bologna l’atteso Concerto del Primo Maggio, una vera e propria festa in piazza all’insegna della musica e della condivisione. Sul palco di Piazza Maggiore si alterneranno numerosi artisti e sorprese, in una line-up ricca e variegata: Editors (DJ Set), Rea, Liccia e tanti altri nomi che verranno presto svelati.
©RestodelCarlino
Questa primavera, vivi l’emozione di un incontro ravvicinato con l’arte e la cultura: puoi lasciarti conquistare dalla forza visionaria di Antonio Ligabue a Palazzo Albergati, o esplorare il mondo provocatorio di Ai Weiwei a Palazzo Fava. Non perdere la mostra dedicata a Che Guevara nel suggestivo scenario dell’Archiginnasio, oppure fatti incuriosire dal fascino noir di Jack Vettriano e dalla leggenda di Diabolik a Palazzo Pallavicini. E sotto Piazza Maggiore ti aspetta una vera chicca: la nuovissima esposizione su George Simenon nella Galleria del Modernissimo.
➝ Scopri tutte le mostre della primavera 2025
Ci sono esperienze che non passano mai di moda. Inizia con Discover Bologna, il classico tour guidato del centro storico: due ore per scoprire i luoghi imperdibili di Bologna. Ma se non ami camminare, sali a bordo del City Red Bus per un giro panoramico stando comodamente seduto.
Per chi ama le viste dall’alto e la bellezza dell’arte, un must è la salita alla Torre dell’Orologio con visita alle Collezioni Comunali d’Arte: un percorso tra storia e capolavori, con uno spettacolare affaccio panoramico su Piazza Maggiore.
E se vuoi conoscere davvero l’anima della città, entra al Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli: un viaggio interattivo tra passato e presente, per scoprire come Bologna è diventata la città che conosciamo oggi.
Esplora i mercati del Quadrilatero e delle Erbe, nel cuore del centro storico, per immergerti nell’atmosfera autentica delle trattorie tipiche. Puoi partecipare al tour guidato con degustazioni Taste of Bologna, oppure scoprire i sapori locali in autonomia con il Bologna Food Tasting Box.
E se vuoi immergerti nei sapori autentici dell’Emilia-Romagna, regalati un viaggio tra gusto e tradizione con la Parma Cheese & Ham Experience: un’avventura tra le colline, dove il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma raccontano storie di eccellenza e passione.
Con la bella stagione torna la voglia di esplorare: approfitta del sole per vivere Bologna e il suo territorio!
Rilassati con una passeggiata camminando per i colli bolognesi, oppure parti per una gita fuori porta alla scoperta di borghi incantevoli tra Appennino, Area Imolese e Pianura. Gli amanti dello sport possono salire in sella alle loro bici con l’Emilia Romagna Bike Trail, un’avventura su due ruote tra paesaggi naturali e borghi. Oppure raggiungi Budrio per Primaveranda, una festa tra natura, sapori locali e attività per tutte le età.
Se poi resti in città fino al weekend del 4 maggio, non perderti i nostri tour nel verde:
Il Primo Maggio bolognese ti aspetta, pronto come sempre… a sorprenderti!
Articolo in aggiornamento