Bologna è una città che da sempre
ama la musica, e dove gli appassionati possono godere di una tradizione antica
connotata da grandi composizioni, maestri e amanti del settore. È proprio
grazie all’impegno di questi ultimi che Bologna vanta numerosi negozi di dischi
disseminati nella città, mete imperdibili per tutti quelli che vogliono scovare
cd, dischi da collezione o perle rare.
E sei sei appassionato di vinili, scopri dove ascoltare gratuitamente la musica a Bologna
Ecco una lista di negozi di
dischi di Bologna per andare a caccia di acquisti per la tua collezione e posti pubblici dove ascoltare i vinili
Negozi dei dischi e vinili che non puoi perderti a Bologna
- in via Galliera 13, trovi uno dei
negozi più storici: Disco d'Oro, nato nel 1976 con la mission di portare
la nuova cultura musicale in città, è sempre stato un punto di ritrovo per
artisti punk e no wave, frequentato da grandi nomi come Andrea Pazienza e
Skiantos. Tutt’oggi rimane la mecca per trovare chicche di musica underground
internazionale
- in via Nazario Sauro 16 c'è Gallery 16, un luogo di incontro e scambio di musica e cultura contemporanea dove
poter assistere a live, dj set, presentazione di dischi, libri e mostre,
insieme ad un cocktail bar dove poter condividere anche una bevuta

©Disco D'Oro
- in via Guglielmo Oberdan 24/F,
c’è SEMM Music Store acronimo di "Siamo Esseri Molto Musicali" fondato
nel 2009, è nato come “paradiso dedicato agli appassionati di musica” dove
poter trovare prodotti musicali variegati e inclusivi per tutte le età e i
gusti. Il negozio offre anche l’occasione di incontrare numerosi artisti, che
vengono in città per raccontare il proprio lavoro agli appassionati e ai fan
- in via Altabella 23/A c’è Archivio 180, specializzato in musica elettronica e da club, con un repertorio che spazia anche dal rock, hip
hop e jazz fino alla musica italiana. È un luogo di
incontro e aggregazione sociale, tra qualche birra da condividere e ospitate di
vari produttori o dj della scena house
- In via Ugo Bassi 31/F, c’è Bongiovanni,
tra i più antichi negozi della città, in attività dal 1905, e specializzato da
sempre nella musica classica. Ha esteso la propria ricerca anche alla lirica
sinfonica e cameristica, alla musica barocca, medievale, rinascimentale e contemporanea.
Qui puoi trovare numerose rarità tra spartiti, riviste e libri sulla
cultura musicale

©SEMM Music Store
- In via De' Monari 1/A c’è Discorama,
specializzato in cd, vinili nuovi e usati. Nella stessa via c’è anche «Back to Beauty» (vinili usati) che divide lo spazio
con un centro estetico
- In via Irnerio 19/D c'è Metal
Factory che offre un’ampia gamma di dischi e vinili di genere punk e
metal
- In via Mascarella 17/B c’è Hack Audio Lab, dove troverete tanti vinili, cd, cassette ed altre rarità come
floppy/flexi-disc, e usb d’artista.
Lo spazio offre anche tante attività come: workshop, masterclass, listening
session, talk musicali

- Fuori porta, vai in via
dell'Artigiano 17/D c’è Ostia Records, di recente apertura, che prende
il nome dall’omonima
etichetta discografica di Andrea Biagioni, il giovane ragazzo romano
fondatore e appassionato di musica punk e street punk.
- In via Filippo Beroaldo 26/B c’è Discobolandia,
un negozio prevalentemente di dischi in vinile, che dà la possibilità al
cliente di poter vendere le proprie collezioni. Offre anche il servizio di
lavaggio dei vinili in pochi minuti. I generi musicali proposti sono
molteplici, dal funk al dark gothic passando per progressive e blues.
- In via Zampieri 2/2C, invece, fai
un salto da Hellnation - record store & books, che è anche casa
editrice: l’ideale per gli amanti delle sottoculture in formato vinile e libro.
- Un mare di dischi nuovi e usati
vi aspettano anche in via Andrea Costa 117/A da Dj’s Paradise, e in via
Frassinago 4/a da Lupus Records.

Foto di Giorgio Bianchi
Non sei in questa lista? Scrivi una email per segnalare il tuo negozio
Ascolta i vinili nella Sala Ascolto in Salaborsa a Bologna
Al 2° piano di Salaborsa in Piazza del Nettuno, in pieno centro a Bologna, non perdere l'occasione di ascoltare la musica nella prima sala d'ascolto dei vinili di Bologna. Si trova nella Sala della Musica che ospita la collezione dei vinili appartenente alla famiglia Santonastaso donata al Comune di Bologna e aperta alla libera consultazione del pubblico.
Qui l'ascolto è di qualità ed è ambientale, non avrai bisogno dell'uso delle cuffie.
Info pratiche: l'accesso alla Sala Ascolto Vinili avviene su prenotazione in specifiche fasce orarie per la durata massima di 1ora e mezza. Puoi chiedere informazioni e prenotare la tua sessione in Salaborsa o al numero 051 2194400 dal lunedì al venerdì.

Foto di Giorgio Bianchi
Ora non ti resta che esplorare Bologna, con orecchie diverse, a ritmo di musica!