Home / Media & Press /
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Bologna torna ad accogliere i turisti, e lo fa insieme ad uno dei volti più noti della nuova scena italiana. È infatti Luis Sal, creator tra i più noti in Italia e bolognese DOC, il volto della campagna con cui Destinazione turistica Bologna e Bologna Welcome accompagnano il rilancio post-pandemico. Luis racconta della rinascita della città, dei ricchi cartelloni estivi e delle proposte promozionali come Bologna Welcomes You, l’offerta di soggiorno che fino al 5 settembre garantisce la seconda notte in hotel in omaggio e una Card speciale che dà accesso al meglio della cultura cittadina – e della più ampia campagna “Questa è Bologna”.
Luis sarà protagonista di un video e di una serie di azioni collaterali che illumineranno la proposta di soggiorno e la ricca offerta della città per la stagione estiva. L’uscita del video, disponibile a questo indirizzo, è stata anticipata da una campagna radio in onda su Rai Radio 3 che Destinazione turistica Bologna metropolitana e Bologna Welcome hanno messo a punto per promuovere, in particolare, l’offerta di soggiorno e Bologna Città del Cinema e della Cultura, grazie anche alle rassegne estive “Sotto le Stelle del Cinema” e “Bologna Estate”.
Queste azioni promozionali si inseriscono nel più ampio quadro di “Questa è Bologna”, la campagna di rilancio del turismo a Bologna dedicata al mercato italiano che propone azioni commerciali, come Bologna Welcomes You; azioni di branding, tra cui lo spot tv di Stefano Accorsi dedicato alle Città d’Arte emiliano-romagnole e la partnership con Lonely Planet e Repubblica; altre invece più votate alla conversione come gli spot radiofonici, il programma di digital ads su Google, Instagram e Facebook, i viaggi stampa dedicati e i tour guidati organizzati insieme alle associazioni di guide professionali.
Attraverso tutte queste azioni Bologna mostra la propria ricca offerta e documenta la propria natura di destinazione organizzata, tecnologica e a portata di mano - e per questo sicura. Un esempio di questo approccio è la app MyBologna, che non solo consente di acquistare anticipatamente e da remoto tutte le attrazioni della città, ma permette anche di dialogare con i punti informativi e di capire come muoversi in sicurezza. Grazie anche a questo strumento, Bologna mira a rinsaldare il posizionamento della città presso target nazionali ed esteri, così da intercettare la voglia di viaggiare dei visitatori e generare volumi crescenti di ricchezza per il tessuto locale.
“Siamo lieti di lanciare la collaborazione con Luis, che si inserisce appieno nella strategia di rilancio della città e che, ne siamo certi, sarà un ulteriore volano per la ripartenza del turismo a Bologna e nel territorio metropolitano.” – dichiara Matteo Lepore, Presidente Destinazione turistica Bologna metropolitana - "Bologna è una città viva e dinamica. Nell'ultimo anno abbiamo lavorato sodo per preparare la ripartenza, ed oggi anche grazie a progetti come questo possiamo mettere in risalto la nostra ricca offerta di occasioni culturali e conviviali.”
“Bologna è la mia città, penso sia il centro del mondo e voglio farla conoscere a più persone possibili. Per questo ne parlo sempre nel mio podcast – è quasi diventato un tormentone.” - dichiara Luis Sal - “Per le stesse ragioni mi sento così onorato di rappresentare la città in questa fase di ripresa, e voglio ringraziare la Destinazione turistica e il Comune per l’opportunità.”
"Bologna è sempre una scoperta fuori dagli schemi. Ti stupisce come e quando non te lo aspetti. Ti porta a vivere esperienze inedite, mai banali o scontate. Come i video di Luis Sal. Questa è Bologna: il posto giusto in cui esserci. E a Bologna è sempre il momento giusto" – dichiara Valerio Veronesi, Presidente Camera di Commercio di Bologna.
“Durante i mesi del lockdown abbiamo fatto del nostro meglio per preparare la ripartenza, e ci sentiamo di dire che oggi Bologna si presenta ai visitatori con un’offerta ricca, articolata e tarata sulle esigenze di semplicità, organizzazione e sicurezza dei visitatori.” – afferma Giovanni Trombetti, Presidente di Bologna Welcome – “Tutto questo trova espressione in progetti come la app MyBologna, che accompagna il visitatore con assistenza personalizzata, informazioni certe e finestre dirette di dialogo con noi, oppure Bologna Welcomes You e la sua promozione dedicata ai weekend. Tutte iniziative garantite dalla forte sinergia tra istituzioni e tutta la filiera turistica.”