Home / Media & Press /
OGGI A PALAZZO D’ACCURSIO LA SETTIMA EDIZIONE DI BOLOGNA
AMBASSADOR: TRA I PREMIATI ANCHE JOEY SAPUTO, PRESIDENTE DEL BOLOGNA FC
1909
Dal 2018, Bologna Ambassador premia le personalità
che si sono distinte per aver portato eventi di prestigio sul territorio, contribuendo
così allo sviluppo scientifico, culturale ed economico della destinazione.
BOLOGNA, 14/04/2025 – Intelligenza artificiale, public management, ricerca medica e relazioni internazionali, ma non solo. Sono varie le tematiche affrontate nel corso dei grandi eventi portati sul territorio dai quattordici nuovi Bologna Ambassador, premiati durante la cerimonia tenutasi oggi 14 aprile alle ore 18 presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio.
L’iniziativa valorizza personalità autorevoli del mondo accademico, medico, scientifico, professionale, imprenditoriale, istituzionale e sportivo della città, che supportano la crescita della destinazione portando a Bologna grandi eventi internazionali. Con questa edizione, sono oggi 99 i professionisti ad aver ottenuto questo importante riconoscimento.
Tra i premiati di quest’anno figura anche un profilo di rilievo sportivo: Joey Saputo, Presidente del Bologna Football Club 1909, in rappresentanza della squadra che ha dato lustro e risalto internazionale alla città nel panorama calcistico grazie alla storica qualificazione alla Champions League 2024-25.
Il progetto Ambassador nasce nel 2018 su iniziativa del Bologna Convention Bureau, business unit della Fondazione Bologna Welcome, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro dei professionisti che propongono Bologna come sede di eventi di grande rilevanza internazionale. Si prefigge anche di celebrare la sinergia tra istituzioni e comunità accademica, che ha dato vita a un ambiente fertile e dinamico, perfetto per ospitare eventi di alto profilo.
Durante la cerimonia sono intervenute figure istituzionali e rappresentanti del settore: Mattia Santori, Presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena; Roberta Frisoni, Assessora a Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna; Maria Letizia Guerra, Delegata per l’impegno pubblico dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Daniele Ravaglia, Presidente della Fondazione Bologna Welcome; Celso De Scrilli, Presidente del Comitato Tecnico di Coordinamento del Bologna Convention Bureau; e Roberta Vicentini Magro, Co-Chair dell’Annual Conference of the International Association for Impact Assessment - IAIA, nonché una delle Ambassador premiate.
In conclusione, la premiazione dei e delle Bologna Ambassador 2025 – qui di seguito i nomi di chi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento:
1. Michela Milano
Professoressa ordinaria di Sistemi Intelligenti
all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Direttivo dell’Associazione Italiana per
l’Intelligenza artificiale
Board della European Association of Artificial Intelligence EurAi
Premiata per 28th European Conference on Artificial Intelligence – EurAI
2. Sonia Lucarelli
Professoressa ordinaria di Scienza Politica all’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna premiata per 18th EISA Pan-European Conference on International Relation
3. Roberta Vicentini Magro
Coordinatrice delle attività di educazione alla
cittadinanza digitale di IAIA Italia
CEO di Algebra A.I. Srl
Premiata per 44th Annual Conference of the International Association
for Impact Assessment -IAIA
4. Clelia d’Anastasio
Presidentessa Associazione Ricerca Assistenza
Demenze (ARAD) Bologna
Vice Presidentessa Associazione Alzheimer Uniti Italia - ALIFICA
Premiata per 35th Alzheimer
Europe Conference - Connecting Science and Communities: The Future of Dementia
Care
5. Valerio Cozzani
Professore Ordinario di Impianti Chimici e
Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei
Materiali presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Premiato per LP2025 – 18th
International Symposium on Loss Prevention and Safety Promotion in the Process
Industries
6. Massimiliano De Paolis
Direttore dell'UC di Ortopedia e Traumatologia
dell'IRCCS Policlinico Universitario S Orsola di Bologna
Premiato per 43th Annual
Meeting of the European Bone and Joint Infection Society
7. Emanuele Padovani
Coordinatore del Corso di Dottorato in Public
governance, management e policy, Università di Bologna
Premiato per IRSPM
(International Research Society for Public Management) Annual Conference 2025:
"Civic engagement and social capital in contemporary public
administration: facing the challenges of social equity and environmental
sustainability"
8. Dario Croccolo
Professore Ordinario di Progettazione Meccanica e
Costruzione di Macchine - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Premiato per ICEM21 -
International Conference on Experimental Mechanics
9. Marialuisa Lavitrano
Professoressa ordinaria di Patologia generale,
Direttrice Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica, Direttore
Laboratorio di Medicina Molecolare, Università degli Studi di Milano Bicocca
Direttrice BBMRI.it,
(Biobanking and BioMolecular Research Infrastructure.Italy - Nodo Italiano
della Infrastruttura du Ricerca Europea BBMRI-ERIC)
Member of Board of
Directors and Vice-President EOSC-A (European Open Science Cloud Association)
Premiata per
10. Monica Forni
Professoressa Associata Università di Bologna
Direttrice Centro Interdipartimentale per la
Ricerca Industriale (CIRI) Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute
QM lead BBMRI.it
Premiata per Europe Biobank
Week 2025
11. Roberta Decaro
Infermiera di Area Critica presso Terapia Intensiva
Post-Operatoria e dei Trapianti, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di
Bologna Sant'Orsola-Malpighi
Rappresentante Aniarti in Efccna per l'Italia
Premiata per X Congresso
Europeo Efccna "Navigate the future- Realise Sustainability in ICU
12. Matteo Corbucci
Presidente del Comitato italiano
dell’Organizzazione Mondiale per l’Educazione Prescolare (OMEP Italia aps)
Premiato per 77ª Assemblea e Conferenza mondiale dell’OMEP:
“Arti e Cultura dell’Educazione della Prima Infanzia: Gioco, Espressione,
Partecipazione”
13. Mario D. Anglani
HackInBo® Founder
Premiato per HackInBo® - Sicurezza all'ombra delle Torri
14. Joey Saputo per conto di Bologna Football Club 1909
Presidente Bologna FC 1909
Premiato per qualificazione alla Champions League 2024-25