Il programma, intitolato "Mozart e l'anima inquieta del classicismo", è interamente dedicato al genio di Salisburgo e presenta due delle sue opere più intense e drammatiche:
• Sinfonia n. 40 in Sol minore, K. 550: l'opera che forse più di ogni altra rivela il lato teso e malinconico di Mozart.
• Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 in Do minore, K. 491: un capolavoro di drammaticità e bellezza. Mentre gran parte della musica classica di Mozart era scritta in tonalità maggiori, associate alla gioia e alla luce, il compositore riservava le tonalità minori per esprimere le sue emozioni più profonde, tese e malinconiche. Queste due opere rappresentano il lato più drammatico, introspettivo e quasi pre-romantico del genio di Salisburgo, offrendo un'esperienza d'ascolto di rara intensità emotiva.
I Protagonisti della serata a dare vita a queste magnifiche pagine saranno:
• Pianoforte: Paolo Cuccaro
• Direzione: Lorenzo Bizzarri
• Esecuzione: Strumentisti dei Servi
Non perdere l'occasione di ascoltare queste musiche sublimi nella straordinaria acustica della Basilica dei Servi.
Mappa
In Minore: Mozart e l'anima inquieta del classicismo
Musica ai Servi, Str. Maggiore 53
40125 Bologna
Telefono: +39 3297377793
Email: info@musicaiservi.it
Sito/minisito/altro: http://musicaiservi.it
Ingresso
Intero: 15€
Ridotto: 10€ per under 21
Gratuito: persone disabili e bambini fino ai 10 anni
Interessi
- Musica e Spettacolo
Dettagli
Accessibilità
Questo luogo dispone di accesso per i disabili con parcheggio nella piazzetta antistante la Basilica
Animali accettati
solo se non disturbano l'esecuzione
Orari
21:00




